Conferenza Stampa 30 Giugno – Press Conference

om-loghi

In occasione del “O.M. INTERNATIONAL LEDRO”, grado 2 MATCH RACE, unico grado 2 che si disputa in Italia  e che vede la partecipazione di velisti provenienti da tutta Europa ed Australia nei primi posti della ranking mondiale ISAF, l’Associazione Vela Lago di Ledro ha il piacere di invitarLa  alla conferenza stampa dal titolo

“SKIPPER & MEDIA – Focus in Valle di Ledro tra il mondo della vela e i giornalisti-“

che si svolgerà presso la sede dell’AVLL giovedì 30 giugno alle ore 18,30 e permetterà incontrare i velisti professionisti che regateranno sulle acque del Lago di Ledro.

La sua partecipazione è particolarmente gradita.

Cordiali saluti.

Paola Mora

O.M. Match Race – AMENDMENT N. 1 to the NOR

Attention please:

AMENDMENT №1 to the NOTICE OF RACE 

 

  1. Delete NOR.7.2 and replace with:

7.2. Major Alterations of the RRS

**Under RRS 86.3 and with the approval of the Italian Sailing Federation, this event will test the 2016 package of Test Rules proposed for match racing.

  1. a)  Add to RRS 41: help to recover from the water and return on board a crew member, provided the return on board is at the approximate location of the recovery. “

O.M. International Match Race Gr. 2 EVERYTHING IS READY

Everithing is ready for the

Avll Ledro  –   30th June – 3rd July 2016

Can’t wait to welcome all the teams!!

OM-Participants

 

Due Giorni Ledro Optimist – Risultati & Photos

Conclusa la due giorni TEAM RACE. Di seguito classifiche e foto.

Due magnifiche giornate di sole hanno fatto da cornice alla 32 edizione della due giorni Ledro selezione Optimist a squadre .

Dopo aver concluso il round robin e le semifinali si è regatato per il King Of The Castle e per il King Of The Lake in modo che tutte le squadre hanno potuto disputarsi il trofeo con un gran numero di regate. Questo ha permesso loro, oltre che di divertirsi, di perfezionarsi nel team racing.

In un clima festoso si sono poi svolte le premiazioni.

Come sempre il lavoro dei volontari di Ledro è stato perfetto sia in acqua che a terra.

Un grande ringraziamento al Comitato di Regata ed alla Giuria.

IMG-20160509-WA0000

_DSC4242_DSC4156  _DSC4119 _DSC4121

IMG_6918

Sollecito: Regolarizzazione delle quote 2016 e Alaggio Imbarcazioni

A seguito della giornata del 30 aprile in cui è stata resa operativa la sede per la stagione 2016, invitiamo i Soci che non l’avessero ancora fatto a varare entro il 15 MAGGIO le imbarcazioni che hanno un posto assegnato al pontile. Sollecitiamo inoltre chi non avesse ancora provveduto al pagamento della quota associativa annuale.

Ricordiamo a tale proposito l’articolo del Regolamento che recita: <<I soci dovranno versare la quota sociale entro il mese di marzo, dopo tale data l’AVLL non si ritiene obbligata a conservare il posto barca assegnato. In caso di morosità superiore ad un anno solare l’AVLL si ritiene autorizzata alla cancellazione del socio dai registri sociali ed alla rottamazione dell’eventuale imbarcazione depositata sul proprio suolo.>>

Grazie per l’attenzione

Il Direttivo

Benvenuta Stagione 2016

Sabato 40 VOLONTARI, 40 AMICI dell’ AVLL, hanno dedicato la giornata, con magari l’onere di un lungo viaggio, a falciare, rastrellare, pulire, riparare motori, boe e tutto quello che necessita manutenzione, spostare barche, mettere tutto in ordine per aprire il nostro amato Circolo!
BENVENUTA STAGIONE 2016!!!

Il Ringraziamento di Paola:

Carissimi soci,

vorrei ringraziarvi per la disponibilità e l’affetto al circolo dimostrato sabato scorso durante a giornata del soci e durante tutta la vita dell’AVLL.

Avere più di cinquanta persone, tra soci e familiari,   che dedicano un sabato , con magari l’onere di un lungo viaggio, a falciare, rastrellare, pulire, riparare motori, boe e tutto quello che necessita manutenzione, spostare barche ( spesso con le ruote del carrello sgonfie), mettere tutto in ordine , aggiornare sito e fb, senza dimenticare il coking team ed i fantastici dolci che ci hanno rifocillati, mi ha veramente commossa.

È a questo ed ai magnifici ragazzi che crescono al circolo , che penso quando sono stanca di mettermi in gioco e voglio dare le dimissioni.

Grazie a tutti.

 

 

Dicono di NOI

Articoli di Cecilia Foletto e Massimiliano Rosa

Scan0002

Scan0001

Adige

Certificati medici Sportivi per il 2019 – Precisazione

Ricordiamo che per i certificati medici sportivi per il Tesseramento FIV è raccomandato seguire le linee guida in materia che avevamo già pubblicato.

Le riprendiamo ancora ai link che seguono.

Sottolineiamo che le disposizioni impongono l’effettuazione dell’elettrocardiogramma a riposo,

debitamente refertato, da effettuarsi almeno una volta nella vita, anche nel caso delle attività non agonistiche.

FAC-SIMILE-CERTIFICATO-MEDICO

DELIBERA PAT

Linee-Guida-Certificati-Medici-Sportivi

PRECISAZIONE IMPORTANTE SULLA VISITA MEDICA

Il Consiglio Federale in occasione della sua 457ma riunione ha ritenuto di precisare le precedenti indicazioni federali emanate sul limite di età a 60 anni e sulla obbligatorietà della certificazione medica sportiva di tipo B.
In attesa che il CONI esamini e approvi l’intera proposta federale di nuova classificazione dell’attività agonistica velica, inclusi appunto i nuovi limiti partecipativi d’età e il collegato obbligo della certificazione medica di tipo B, il Consiglio ha precisato che tali indicazioni continuano a valere unicamente per quei tesserati che fanno parte delle Squadre Federali delle Classi Olimpiche e Giovanili, ufficialmente convocati dalla FIV per la partecipazione a manifestazioni internazionali in Italia e all’estero.
Solo per questi quindi continua a valere il limite partecipativo di età, attualmente fissato a 60 anni e l’obbligo della visita medica di tipo B.
Per tutti gli altri tesserati, impegnati a titolo personale a manifestazioni nazionali e internazionali in Italia e all’estero, inclusi necessariamente i vari Campionati Europei e Mondiali di tutte le Classi diverse da quelle Olimpiche e Giovanili di interesse federale, restano confermate le indicazioni normative sin qui in vigore ( no limite a 60 anni e conferma possesso certificazione medica di tipo A).

 

 

Un NUOVO Logo per AVLL !

La nostra Socia Silvia Stanzani, designer Bolognese  ha recentemente lavorato a un restyling del Logo dell’AVLL

http://www.silviastanzani.com/

Ecco come ci racconta  il suo lavoro.

Dice Silvia:<<Nel restyling dell’immagine coordinata del circolo, abbiamo scelto di rimanere coerenti agli elementi fondanti del logo storico:  il GUIDONE e le VELE simbolo inequivocabile dell’attività svolta dall’associazione e ormai conosciuta da tutti in valle e non solo.

Abbiamo elaborato gli elementi in modo grafico più semplice e contemporaneo, per renderlo più  leggibile e flessibile ai nuovi media.

Abbiamo conservato l’impianto strutturale precedente ed inserito un nuovo colore l’AZZURRO, oltre al GIALLO, come elemento caratterizzante dell’ambiente.

Il logo offre inoltre la  possibilità di essere declinato in tutte le diverse attività agonistiche, attraverso la sostituzione delle vele specifiche di ogni competizione a cui si riferisce, per essere coerente con il dinamismo e la crescita costante del nostro circolo.>>

I Bandi delle Regate 2016 recepiscono già i nuovi loghi. Nella sezione Risorse trovate il LOGO in vari formati.

Grazie Silvia! Ed ecco rappresentata l’EVOLUZIONE del Logo

Evoluzione-Loghi

Pubblicati Bandi e Moduli Vari per ANNO 2016

Nella sezione Regate https://avll.graffitiweb.site/regate/  trovate i bandi aggiornati delle regate AVLL della stagione 2016.

Nella sezione Corsi Vela  https://avll.graffitiweb.site/corsi-vela/   trovate la modulistica aggiornata per i corsi di SCUOLA VELA.

Tutti i moduli sono arricchiti dal nuovo logo fatta dalla Socia Silvia Stanzani!!!